Preferite una Sachertorte o uno spazio pubblico di qualità?

agosto 2025

Vienna è da molto tempo uno dei posti migliori in cui vivere. È un esempio emlematico di come combinare senza compromessi un’elevata qualità della vita, cultura, infrastrutture, sicurezza e funzionalità dell’intero organismo urbano. Proprio per questo ci fa piacere che i nostri prodotti siano sempre più integrati nelle sue strade e negli spazi semi-pubblici.

Fate una passeggiata con noi lungo il boulevard verde con una vasta infrastruttura ciclabile, sviluppi residenziali lungo il Danubio, una terrazza sul tetto di una società privata e un hotel di lusso con ristorante nel centro città. Abbiamo selezionato quattro luoghi ispiratori per te – quale di essi ti interessa di più?

Il viale verde Praterstraße, che termina a Nestroyplatz

L'associazione interdisciplinare austriaca Cuulbox riunisce paesaggisti, pianificatori del traffico e climatologi per creare città più vivibili. Sono gli ideatori del progetto che ha trasformato il viale verde Praterstraße, che sfocia in piazza Nestroyplatz. Gli architetti paesaggisti dello studio 3:0 hanno concretizzato queste linee guida trasformandole in uno dei più stimolanti spazi urbani di Vienna.

Sono riusciti a modificare il piano stradale, restituendo più spazio a pedoni e ciclisti. La via fa ora parte integrante della ciclabile Route 1, che unisce Reumannplatz con il campus WU, e del corridoio ciclistico Nord, dove transitano fino a un milione di ciclisti al giorno. Parte dell’asfalto è stata sostituita con pavimentazioni drenanti capaci di rinfrescare l’ambiente e far assorbire maggiore acqua. Il progetto è sostenuto da nuovi alberi e elementi d’acqua, creando un’oasi climatica sostenibile. Infine, le pensiline PIN con lamelle in legno e le panchine della serie Lago completano la piazza Nestroyplatz.

Lo sviluppo residenziale Danubeflats

Gli architetti A01 hanno ridefinito il concetto di abitare nel centro della città. Danubeflats rispetta i più recenti standard di architettura, servizi e qualità della vita. Con i suoi 180 metri e 48 piani, è diventato il quartiere residenziale più alto. Si trova nelle immediate vicinanze del braccio del Danubio – Neue Donau, recentemente rivitalizzato e protetto da nuove dighe che difendono la città.

L’intera zona di Donau City, di cui fa parte anche Danubeflats, è progettata come una città nella città. Questa idea si riflette sia negli interni che negli esterni di questo quartiere. Offre ai residenti servizi estesi, ristoranti, strutture per il benessere e lo sport, tutto integrato in un’unica area urbana. Lo spazio pubblico si estende fino all’acqua, dove si trovano isolette verdi con aiuole di biodiversità che si collegano ai parchi circostanti. Quasi 20 panchine atipiche Vera Solo, „sospese“ su aiuole organiche rialzate, fanno parte delle zone di relax. La complessità del progetto si evidenzia anche nelle 100 ore di lavori di costruzione dedicati a queste panchine ondulate sostenute da gambe o muri di contenimento. Lo spazio pubblico del quartiere Danubeflats è stato ideato dagli studi Grimm Architekten e Auböck + Karász.

La terrazza sul tetto della società Karriere

La società Karriere ti aiuta a trovare il datore di lavoro ideale. Si presenta come un’azienda progressista, con una serie di benefici per i dipendenti. Uno di questi è una vasta terrazza sul tetto situata in un edificio con i loro uffici a Vienna. Vi sono stati installati tre moduli della collezione Platform, che offrono spazio per pranzi tranquilli o incontri di lavoro con i colleghi. Le piattaforme modulari sono state assemblate direttamente sul tetto dell’edificio – il passaggio più stretto aveva una larghezza di un metro. Tra gli altri elementi ci sono lettini della collezione Rivage e panchine della serie Blocq. Le configurazioni di seduta Urban Island favoriscono l’aspetto giocoso della terraz a sul tetto. Tutti gli elementi riflettono i colori dell’identità visiva dell’azienda Karriere.

Tra gli altri benefici offerti dall’azienda ci sono orari di lavoro flessibili o il lavoro da remoto, contributi per i pranzi, programmi di fitness, attività di team building e una comunicazione aperta con la direzione.

Hotel e ristorante nel centro della città – Imperial Riding School

La delicata ristrutturazione di un edificio storico del 1729 in uno spazio pubblico e privato attira l’attenzione di residenti e turisti. L’antica scuola di equitazione imperiale nel corso del tempo si è trasformata nel più grande cinema della capitale austriaca. Oggi, dopo aver rimosso le tracce del passato e sotto la direzione degli architetti londinesi dello studio Goddard Littlefair, in collaborazione con lo studio viennese BWM Designers & Architects, questa si è trasformata in un hotel di lusso con ristoranti, spa, sauna e un luogo di incontro per i cittadini.

All’interno dell’hotel, i visitatori scopriranno dettagli ispirati all’equitazione. Motivi di ferri di cavallo, briglie in pelle, mobili che richiamano selle e altri elementi si armonizzano con l’architettura originale, creando un’atmosfera che ricorda i vecchi cinema e lo stile art nouveau. Lo spazio pubblico tra le vie Ungargasse e Bahngasse è stato progettato dallo studio di paesaggistica Lindle + Bukor. Le panche atipiche Landscape, illuminate sul retro, seguono le zone verdi della piazza, offrendo sedute confortevoli ai clienti del ristorante e ai passanti.