Offriamo soluzioni complete per lo spazio pubblico
Collaboriamo con brand che creano prodotti eccezionali per lo spazio pubblico, arricchendo il nostro portfolio con elementi funzionali e ricercati. Le stazioni di ricarica per e‑bike si integrano perfettamente con le nostre tettoie e portabici, le aree gioco completano i parchi dotati delle nostre panchine o cestini, mentre gli elementi in calcestruzzo o modulari portano una nuova dimensione fresca e innovativa nelle vie cittadine.
Econec:
Sempre carichi di energia
Con le stazioni di ricarica Econec non resterete mai senza energia – anzi! Le stazioni, disponibili in diverse configurazioni, offrono energia e soluzioni pratiche per lunghi viaggi o brevi spostamenti. Possono essere dotate di cinque diversi tipi di connettori per biciclette e monopattini elettrici, compressore, due prese da 230 V, porta USB e un kit di attrezzi essenziali per riparazioni rapide e comode. Le situazioni impreviste non vi coglieranno più di sorpresa.
Sono ideali per piste ciclabili, rifugi di montagna, aree urbane, centri direzionali o come benefit aziendale per i dipendenti. Si abbinano perfettamente a molti prodotti mmcité, come i portabici, le tettoie o la linea Cuby, dove gli utenti possono anche rilassarsi e ricaricare le energie.
Out-sider:
Assolutamente di tendenza
La vasta gamma di elementi modulari dell’azienda danese Out‑sider offre infinite possibilità di configurazione e utilizzo. Sono giochi? O arredi per il relax? Tutti stimolano la creatività e l’interazione sociale negli spazi pubblici.
L’azienda promuove la sostenibilità attraverso prodotti resistenti e durevoli, che richiedono una manutenzione minima e sono realizzati con materiali a basso impatto ambientale.
VPI:
Esperimento – calcestruzzo – prodotto VPI
Gli architetti e paesaggisti di VPI progettano elementi in calcestruzzo che installiamo insieme a loro nello spazio pubblico. Dopo anni di sperimentazioni sulle tecniche produttive, questi oggetti nascono da miscele di materiali uniche. Le superfici lisce si alternano a strutture più complesse, in oggetti che si collocano tra design urbano e scultura.
Il calcestruzzo è visto come un materiale dalle possibilità infinite. Questa libertà riguarda non solo il design del singolo oggetto, ma anche il suo posizionamento in città e le modalità d’uso da parte degli utenti finali.
Playcité:
Coltiva il mondo dei bambini e la fantasia
Playcité crea paesaggi a sé stanti, sia in contesti urbani che naturali. I parchi gioco dal design curato sono concepiti per offrire soluzioni estetiche che non trascurano però funzionalità e sviluppo delle abilità motorie nei più piccoli.
I parchi gioco sono pensati per tutti: bambini normodotati e bambini con disabilità, inclusi quelli con disturbi dello spettro autistico o problemi visivi o uditivi. Anche adulti e anziani – che rappresentano la metà dei visitatori – sono presi in considerazione. Per questo, le aree gioco vengono abbinate ad arredi urbani di qualità come panchine, sedute e cestini firmati mmcité.